I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
I dati in questione potrebbero essere, inoltre, utilizzati, su richiesta della competente autorità giudiziaria e con le garanzie disposte dalla legge, per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici commessi ai danni del sito.
Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale.
Per fruire dei servizi messi a disposizione dal sito non è necessario fornire informazioni personali.
I dati inviati in eventuali comunicazioni al gestore del sito da parte di privati cittadini o organizzazioni, qualora si decida volontariamente di sottoporli, sono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione dei server e sono protetti da misure di sicurezza. L’accesso a tali informazioni da parte del soggetto abilitato è strettamente personale e basato sull’utilizzo di credenziali di autenticazione unicamente in possesso dei singoli utenti.
Inoltre, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di segnalazioni comporta per sua stessa natura la successiva acquisizione dell'indirizzo IP del mittente e l'orario di sottomissione, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Si invitano gli utenti a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari.
Titolare del trattamento dei dati personali derivanti dall’utilizzo del sito è l'Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico, Viale America 201, 00144 Roma.
I dati personali raccolti attraverso il presente sito, in particolare gli indirizzi IP, nomi di dominio e risorse di rete registrati per il monitoraggio del corretto funzionamento del sito, sono trattati anche dal Consortium GARR, fornitore dell'accesso ad Internet per il Sito ed incaricato dall'Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione quale amministratore di rete locale.
I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito hanno luogo presso la sede del titolare del trattamento e presso il Consortium GARR in Via dei Tizii, 6 - 00185 Roma e sono curati solo da personale tecnico incaricato per l'amministrazione di rete locale.
Nessun dato derivante dal servizio viene diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che accedono ai servizi telematici del sito sono utilizzati al solo fine di utilizzare il servizio stesso e non sono comunicati a terzi soggetti, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento (articolo 7 del dlgs. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte al Ministero dello Sviluppo Economico, Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione, Viale America 201, 00144 Roma.